
Io sono Chiara: la mia parola è CAMBIAMENTO. Ho dovuto, potuto e voluto cambiare la mia vita tante volte. Sono di Pisa e ho vissuto su e giù tra la Toscana, la Sardegna e la Calabria per 24 anni ma a Milano 15 anni fa mi sono fermata.
Ho studiato Scienze dell’Educazione e della Formazione a Firenze, una laurea in cui credo tantissimo e su cui ho basato tutte le mie scelte.
Da neo-laureata ho iniziato a lavorare nella Business School di un importante gruppo editoriale di Milano e tra alti e bassi, soddisfazioni, delusioni e due maternità ci sono rimasta 11 anni. Qui ho avuto la fortuna di imparare a lavorare, di confrontarmi con professionisti e giornalisti con cui ho potuto fare quello per cui avevo studiato: PROGETTARE LA FORMAZIONE. Ma ho anche conosciuto in profondità il mondo dell’azienda…tanto da capire che non faceva più per me.
Nel 2018 ho superato un concorso pubblico e il punto di inizio, la mia scelta del Liceo Pedagogico, è diventato quello di arrivo: sono diventata INSEGNANTE DI SCUOLA DELL’INFANZIA. Non si può descrivere la sensazione che ti dà entrare in classe dopo aver passato giorni e giorni in un ufficio, il cambiamento è totale. Ma sentivo già dal primo giorno che il mio posto era quello, in mezzo ai bambini.
Per poter svolgere al meglio il mio lavoro ho allargato le mie competenze e ho preso il diploma di Insegnante di Yoga per bambini con Balyayoga e in seguito quello di Atelierista di Scuola dell’Infanzia con Artebambini.
La Casa sull’Albo è nato in due fasi: la prima esiste da sempre e riguarda la passione per i libri e gli albi illustrati che colleziono fin dai tempi dell’università. La seconda fase è nata in questi anni in cui ho avuto a disposizione tempo per studiare, approfondire e conoscere con corsi di formazione e saggi sul tema. E da lì ho iniziato a scrivere. Penso che niente come un albo illustrato ben fatto possa permettere al bambino di stimolare il suo pensiero e renderlo libero da preconcetti e stereotipie.
Spinta da questa convinzione ho deciso di aderire al bellissimo progetto di Save the Children e sono diventata VOLONTARIA PER L’EDUCAZIONE specializzandomi in povertà educativa proponendo ai bambini laboratori di lettura con albi illustrati.
Credo tantissimo nella potenza dei libri come il mio amatissimo Roald Dhal ci ha insegnato con il suo romanzo Matilde.
Chiara Michelizzi
Così la giovane mente di Matilde continuava a crescere, nutrita dalle voci di tutti quegli autori che avevano mandato i loro libri nel mondo come navi nel mare. Quei libri portavano a Matilde un messaggio di conforto e speranza: non sei sola.
Roald Dhal, Matilde Edito Salani