La Casa sull’Albo è accogliente: le pareti hanno le parole, è arredata con immagini e ha un tetto costruito con l’immaginazione. Le fondamenta sono fatte di fantasia e dal comignolo sbuffa fuori quello che tu vuoi.
La Casa sull’Albo aspetta solo te.

COSA TROVERAI QUI?

Attraverso albi illustrati di qualità parlo dei temi relativi agli aspetti “tecnici” dell’albo: la relazione tra immagini e parole, l’uso del colore, il tratto, il realismo delle espressioni, la narrazione, la non-narrazione.
Parlerò di educazione alla lettura e del mondo dell’infanzia dal punto di vista puramente esperienziale.
Proverò a stimolare il senso estetico con le illustrazioni dei più grandi illustratori della storia della letteratura per l’infanzia e proponendo artisti contemporanei ed emergenti.
Semplicemente parlo di come a volte il piacere di leggere con i bambini o per i bambini si trasformi in un regalo che facciamo a noi stessi.
Dimostrerò che leggere gli albi stimola il pensiero libero!

COSA NON TROVERAI QUI?

Non consiglio libri fini a se stessi e non faccio liste per giornate a tema, tipo “libri di san valentino”, “festa del papà” ecc.
Non parlo di “emozioni” in modo strumentale e commerciale.
Non mostrerò foto della mia vita personale, dei miei figli o dei miei viaggi.
Non farò stories sui social con filtri strani e non propongo sondaggi.
Per chiarire: non ho niente da dire su chi propone questo ma ci tengo a specificare che il mio stile comunicativo è diverso.
