Alla base della Casa sull’Albo di ogni individuo dovrebbero esserci delle fondamenta ben precise: l’ascolto attivo.
Per stimolare nei bambini l’ascolto attivo fin dalla nascita è fondamentale, da parte dell’adulto, PARLARE, CONVERSARE e condividere storie di vita quotidiana. Ogni momento è buono per interagire con i bambini, ad esempio mentre si va scuola a piedi o mentre si è in fila al supermercato, mentre si aspetta il pasto a scuola o prima di dormire. La buona pratica di insegnanti e genitori che incoraggiano i bambini a parlare e a condividere i loro pensieri pone le basi per un interesse alla lettura e alla capacità di ascoltare una storia creando Case sull’Albo ricche dei propri contenuti!
Ricavare spunti e idee dai bambini è utile anche agli adulti per risvegliare un ASCOLTO ATTIVO che è sempre bene tenere in allenamento.
Illustrazione: Murice Sendak da Orsetto di E. H. Minarik,
Ed. @adelphiedizi