Il nero splendente intorno alla luna

Ecco un albo illustrato intelligente per rispondere alla vostra domanda: “MI CONSIGLI UN LIBRO PER UN BAMBINO CHE HA PAURA DEL BUIO E DI ANDARE A DORMIRE?”.

A Oscar non piace quando fa notte. La notte lo annoia.

Alla prima lettura questo albo lascia perplessi: non è una storia che arriva velocemente perché è scritta seguendo un dialogo, con pochissima narrazione, tra una mamma e il suo bambino, una famiglia di conigli umanizzati. Ed è proprio per questo che mi piace così tanto: i ragionamenti che fa Oscar con la sua mamma e le risposte che riceve sono così realistiche che vi sembrerà di assistere a una delle vostre serate, infinite, cercando di convincere il vostro bambino ad andare a letto.

“Chiudi gli occhi” dice la mamma che di notte vorrebbe dormire

Ai dialoghi vengono affiancate immagini a tutta pagina che a differenza della parte scritta, sono fortemente narrative, da cui potrete estrapolare tutto il non-detto della storia. Un non-detto che stimolerà tantissimo il vostro bambino perché le illustrazioni richiamano vissuti di vita domestica quotidiana, ma anche, e soprattutto, la fantasia infinita di Oscar. Questo libro è una Casa sull’Albo dentro la Casa sull’Albo!

Va letto più giorni di fila e scoprirete che il ragionamento di Oscar e della sua mamma potrebbe davvero fare al caso vostro per dialogare con il vostro bambino che non vuole dormire ma nello stesso tempo proporrete un libro con una relazione testo-immagine davvero di qualità e soprattutto stimolante.  

E adoro le illustrazioni di vita quotidiana così simile alle nostre: il papà sparecchia, la mamma fa i piatti, Oscar fa i capricci, la mamma si arrabbia, il papà prepara il latte della sera e così via…fino alla meravigliosa immagine di due genitori che silenziosamente si defilano dalla cameretta in attesa di godersi una serata insieme!

Il fatto che i protagonisti siano dei conigli del tutto umanizzati nei gesti e comportamenti aiuta il bambino a immedesimarsi. Come diceva Leo Lionni : “Sono convinto che sia molto più facile per un bambino identificarsi nell’immagine di un topo, o di un pezzetto di carta colorata, piuttosto che in quella di un altro bambino”.

E infine un plauso all’autrice che ci regala l’idea geniale dei “colori del nero”: il nero luminoso, il nero peloso, il nero caldo, il nero splendente, il nero lanoso, il nero blu, il nero brillante, il nero splendente intorno alla Luna…….MERAVIGLIOSO!

Via buio, togliti! Testo: Hélène Gaudy Illustrazioni: Simone Rea Edito: Topipittori

PS: per stimolare lo sguardo del bambino…occhio al gatto…cercatelo in tutte le pagine, è un personaggio a sè.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...