Il 21 luglio 1899 nasceva Hemingway:
«Ora non è il momento di pensare a quello che non hai. Pensa a quello che puoi fare con quello che hai». Il vecchio e il mare
È nata così La Casa sull’Albo, con le risorse mentali e di tempo che avevo due anni fa e che adesso fatico a raccogliere. Ma sempre con la stessa filosofia di questo bellissimo passo di Hemingway continuo a cercare abitanti e coinquilini per le mie stanze.
Non penso mai a quello che non ho ma a quello che vorrei raggiungere con quello che ho, tutto quello che mi serve è nella mia valigia, piena di immaginazione e passione: quello che La Casa sull’Albo vuole trasmettere.
Non a caso oggi ho citato Hemingway che ha dato vita alla teoria dell’iceberg, quel principio letterario secondo cui in una storia c’è sempre un qualcosa di non detto che ogni lettore può leggere tra le righe, una storia nella storia. E che cos’è questo se non una delle fondamenta che rende una storia con immagini un albo illustrato?
La punta dell’iceberg sono le immagini e il testo ma sotto l’acqua che c’è tutto il resto: il tema,l’immedesimazione, il sentimento, le emozioni, la fantasia che si scatena in ogni lettore/uditore.
Vi auguro di portarvi sempre dietro una valigia piena di cose che avete e non di cose che non potete avere.
Per quelle che si desiderano invece…beh quella è un’altra storia, la prossima. ✍️
