Alla ricerca di un’identità!

“Chi sono io?” Anche i bambini si fanno queste domande che magari a noi fanno sorridere perché le vediamo come temi esistenziali lontani dall’infanzia.
E invece l’identità personale e sociale si costruisce fin dalla nascita ed è strettamente collegata alla visione di sé nel mondo, per chi è credente anche alla spiritualità.
Silvia Vecchini nel libro Una frescura al centro del petto edito @topipittori scrive: “Prendersi cura della dimensione spirituale vuol dire aiutare a fiorire non solo un tipo di sensibilità, ma anche di fatto, un tipo di intelligenza che aiuta a trovare il proprio posto nel Mondo”.

Ci sono albi che parlano proprio di identità ma a me piace pensare alle Case sull’Albo popolate da questi animali che donano un pezzettino del loro mondo per farlo nostro: e i bambini diventano un cervo che ascolta il bosco, una balena che canta, i passi di piuma della tigre, le ali dell’oca il giorno della partenza, la malinconia del cane quando nevica, le orecchie dell’elefante per intendere il cielo.
Questi tipi di albi senza una storia narrata classica sono molto utili per questo lavoro di interiorizzazione e anche se tutto accade nell’immaginazione è anche così che si allena la sensibilità dei nostri bambini.

E’ utile leggere questi albi per dedicare tempo alle singole parole e al loro significato. Poiché i bambini non devono concentrarsi sulla sequenza narrativa riescono a focalizzare l’attenzione sul suono delle parole per esempio o sul tipo di illustrazioni.

Questo esercizio allena la mente dei nostri bambini e li invoglierà a leggere, a trovare la loro identità di lettori. OGNUNO HA LA SUA….

Illustrazioni e testo: Simona Mulazzani, Giovanna Zoboli.
Titolo: Vorrei avere… Edito: Topipittori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...